Funghi magici Albino a+ (AA+): origini e genetica
L’Albino A+ (AA+) è un ceppo leucistico unico di Psilocybe cubensis che si ritiene abbia avuto origine dalla classica varietà A+. Quest’ultimo ceppo si dice sia stato sviluppato dal misterioso utente di Shroomery ‘Mister G’, lo stesso coltivatore che ha anche creato il ceppo B+. Si narra che un fungo A+ pallido sia stato utilizzato come base per l’Albino A+. Ciò ha portato infine all’Albino A+ ad avere il suo aspetto caratteristico.
A differenza dei veri funghi albini, i funghi Albino A+ mostrano una parziale perdita di pigmento. Ciò si traduce solitamente in funghi magici da bianchi a color crema. I funghi magici spesso si ammaccano di blu durante la crescita e quando maneggiati durante e dopo la raccolta. Il ceppo produce spore da viola scuro a marrone e forma un robusto micelio rizomorfo su vari substrati.
L’esposizione alla luce influisce sul risultato finale. Livelli di luce più elevati producono cappelli più pigmentati e giallastri, mentre una luce inferiore si traduce in funghi magici più bianchi. Con cappelli grandi e sottili ammaccature blu, l’Albino A+ è un ceppo visivamente sorprendente e versatile.
Sviluppo della coltura liquida Albino A+ di Acid shroomz
Lo sviluppo della nostra coltura liquida Albino A+ è iniziato con un’impronta sporale Albino A+ accuratamente selezionata. Abbiamo utilizzato questa impronta per inoculare diverse piastre di agar con le spore. Una volta germinate le spore, abbiamo trasferito sezioni di colonie fungine sane su un substrato di riso integrale e fibra di cocco per far fruttificare il micelio. Dopo che il micelio ha prodotto funghi, abbiamo clonato un esemplare promettente su un terreno di coltura agarizzato.
Abbiamo ulteriormente isolato il ceppo attraverso molteplici trasferimenti su agar, ottenendo una coltura pura stabile. Questa coltura pura è stata poi sottoposta a un test finale approfondito e ora serve come base per tutte le nostre siringhe di coltura liquida Albino A+.
Il nostro ceppo Albino A+ è noto per la sua crescita aggressiva, la rapida colonizzazione del substrato e la resistenza alla contaminazione. È un’ottima scelta sia per i coltivatori principianti che per quelli esperti, perché è facile da coltivare e offre prestazioni affidabili. La potenza è generalmente nella media, ma può variare a seconda del substrato e delle condizioni di crescita.
Contenuto del prodotto
Ogni siringa Albino A+ contiene 20 ml di micelio vivo in una soluzione nutritiva accuratamente formulata. La siringa è un modello B. Braun di alta qualità per una manipolazione e inoculazione precise.
Inoltre, la confezione del prodotto contiene due salviette imbevute di alcol isopropilico al 70%, un ago per siringa sterile da 16G e un foglio illustrativo.
Come usare una siringa di coltura liquida Albino A+
Per maggiori informazioni, consulta i nostri articoli sull’uso delle siringhe di coltura liquida.
Precauzioni di sicurezza e manipolazione
Quando si maneggia la siringa di coltura liquida Albino A+, è fondamentale seguire adeguate precauzioni di sicurezza per evitare la contaminazione e garantire un processo di crescita di successo. Ecco alcune linee guida generali da tenere a mente:
- Maneggia sempre la siringa in un ambiente pulito e sterile.
- Indossa guanti in nitrile senza polvere e una mascherina per prevenire la contaminazione.
- Assicurati che ci sia poca o nessuna circolazione d’aria nel tuo ambiente di lavoro.
- Evita di toccare direttamente l’ago o la coltura liquida per mantenere la sterilità.
- Conserva la siringa in frigorifero a 4-7°C per prolungarne la durata.
Accessori opzionali
Considera l’uso di una cappa a flusso laminare o di una scatola ad aria ferma (SAB) per una maggiore sterilità durante l’inoculazione dei substrati.
Dati Generali
| Specie | Psilocybe cubensis |
| Genetica | A+ |
| Spore | Dal viola scuro al marrone |
| Applicazioni | Scopi di microscopia, ricerca e tassonomia. |
| Livello di abilità | Principiante |
| Velocità di colonizzazione | Veloce |
| Potenza | Media |
Dati di Coltivazione
| Fase di deposizione | |
| Substrati adatti | Grani sterilizzati come riso integrale, segale, avena, miglio, popcorn o semi per uccelli selvatici. |
| Tempo di colonizzazione | 9-14 giorni (barattolo da un litro riempito per 2/3 / 27°C / agitato al 25-33% di colonizzazione). |
| Temperatura | 25-27°C |
| Luce | Poca luce o oscurità. |
| Fase di fruttificazione | |
| Substrati adatti | Letame, fibra di cocco, CVG o paglia (adeguatamente idratati e trattati termicamente). |
| Temperatura | 21-25°C |
| Umidità relativa | 80-100% |
| Ricambio d’aria fresca (FAE) | Garantire un buon flusso d’aria senza essiccare il substrato. |
| Luce | Luce diurna indiretta o luce artificiale soffusa (circa 6500 Kelvin). |
Note
Questo prodotto ha una durata limitata e non è idoneo al reso. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina sul periodo di riflessione e resi.









Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.