Vai al contenuto
Home » Blog » Coir Verm Gypsum (CVG): efficace substrato bulk per funghi magici

Coir Verm Gypsum (CVG): efficace substrato bulk per funghi magici

  • Come fare
  • 6 min read

Coir Verm Gypsum (CVG) potrebbe essere il substrato bulk più popolare per la coltivazione di funghi magici. È economico, facile da preparare e offre risultati consistenti e solidi. In questo articolo, esamineremo più da vicino questo specifico substrato e spiegheremo come puoi prepararlo tu stesso.

Indice

Cos'è il substrato bulk CVG?

Quando parliamo di substrato bulk, intendiamo un mix con una composizione specifica, molta massa e un grande volume. Il CVG è uno di questi mix e consiste in fibra di cocco, vermiculite e gesso. L’aggiunta di gesso è facoltativa e può essere utilizzata per rendere il substrato più aerato e aiutare a stabilizzare il livello di pH.

fibra di cocco, vermiculite e gesso (CVG) substrato bulk con liner in un monotub
CVG con liner in monotub

Qual è la funzione del substrato bulk?

La funzione di un substrato bulk è aumentare la resa. Nella coltivazione dei funghi, il peso secco del substrato è direttamente collegato al raccolto finale. Questo collegamento è spesso espresso come percentuale ed è noto come “efficienza biologica”.

Come si prepara il substrato bulk CVG?

Di seguito spieghiamo il nostro modo preferito per preparare il tuo CVG e ciò di cui avrai bisogno per farlo.

Avevamo bisogno di circa 30 litri di substrato e abbiamo usato grandi vasche da muratore per prepararlo. Hai bisogno di meno substrato? Allora ha senso usare un contenitore, un secchio o una borsa frigo più piccoli.

Un’altra opzione è idratare e “pastorizzare” il substrato direttamente in un monotub o shoebox.

Materiali

Essenziali

Opzionali

Passaggi

Hai tutti i materiali? Allora è il momento di seguire i passaggi seguenti. Segui attentamente e scopri come realizzare il substrato CVG perfetto!

1. Fai bollire l'acqua

Inizia misurando la giusta quantità d’acqua. Di solito usiamo da 3 a 3,5 litri d’acqua per blocco di fibra di cocco. Spesso è meno di quanto il produttore raccomanda sulla confezione. Usando meno acqua, eviti di ritrovarti con un substrato eccessivamente bagnato.

Usiamo acqua bollente perché è un modo semplice ed economico per “pastorizzare” il substrato. Anche se non è una vera pastorizzazione, questo metodo funziona generalmente bene per la fibra di cocco, poiché è un materiale inerte.

far bollire l'acqua per pastorizzare il substrato bulk di fibra di cocco, vermiculite e gesso (CVG)

2. Posiziona i blocchi di fibra di cocco nel secchio o nel contenitore

Posiziona i blocchi di fibra di cocco in un secchio o in un contenitore. Tieni presente che la combinazione di fibra di cocco e acqua bollente emana un forte odore. Quindi, scegli un buon posto in casa per evitare di rendere sgradevole l’odore del tuo spazio abitativo.

posizionare i blocchi di fibra di cocco nel secchio o nella camera di coltivazione per la pastorizzazione

3. Aggiungi acqua e copri

Ora versa l’acqua bollente sul blocco di fibra di cocco (o sui blocchi, se ne stai usando più di uno). Vedrai che assorbiranno rapidamente l’acqua e aumenteranno di volume.

Dopo aver aggiunto l’acqua, è meglio coprire il contenitore o il secchio il più rapidamente possibile. Questo aiuta a intrappolare il calore e il vapore, il che favorisce la “pastorizzazione” del substrato.

Rimuovi il coperchio dopo circa 15-30 minuti e rompi il substrato usando un cucchiaio o una spatola disinfettati. Quindi rimetti il coperchio e lascialo riposare per diverse ore, finché il substrato non si sarà raffreddato a temperatura ambiente.

4. Controlla la consistenza della fibra di cocco e la capacità di campo

Rimuovi il coperchio dopo qualche ora, o ancora meglio, la mattina seguente. Controlla che la consistenza della fibra di cocco sia fine e uniforme, senza grossi grumi o pezzi. Rompi eventuali parti grossolane e mescolale bene nel resto del substrato.

Successivamente, controlla che la capacità di campo del substrato sia perfetta: questo è fondamentale. Il substrato dovrebbe trattenere molta umidità pur rimanendo soffice e aerato.

Spremi saldamente il substrato; dovrebbe uscire un piccolo rivolo d’acqua. Nell’esempio seguente, sta uscendo un po’ troppa acqua. Nel passaggio successivo, ti mostreremo come risolvere il problema.

5. Aggiungi vermiculite e gesso (facoltativo)

Puoi correggere l’umidità in eccesso nel tuo substrato aggiungendo vermiculite. Aggiungi piccole quantità alla volta e testa la capacità di campo dopo ogni aggiunta finché non raggiungi l’equilibrio perfetto.

Questo è anche il momento giusto per aggiungere il gesso, se scegli di usarlo.

aggiungere vermiculite al substrato bulk CVG

6. Controlla di nuovo la capacità di campo

Dopo aver aggiunto vermiculite e gesso, è consigliabile testare la capacità di campo un’altra volta. Queste aggiunte possono rendere il substrato un po’ troppo secco.

In tal caso, aggiungi una piccola quantità d’acqua per compensare. Ma fai attenzione: non vuoi che il substrato diventi di nuovo troppo bagnato.

Hai completato tutti i passaggi? Allora il tuo substrato bulk CVG fatto in casa è pronto per l’uso!

fibra di cocco, vermiculite e gesso (CVG) substrato bulk pronto per coltivare funghi magici
CVG pronto all'uso

Il mio substrato bulk CVG è pronto, e ora?

Se il tuo substrato ha il giusto livello di umidità, è il momento di passare alla fase successiva. Per maggiore tranquillità, puoi scegliere di sterilizzare il substrato in barattoli o sacchetti. Questo passaggio extra riduce il rischio di contaminazione ma è anche più laborioso.

Tuttavia, poiché il substrato ha già subito una forma basilare di pastorizzazione, puoi anche mescolarlo direttamente in un monotub o shoebox con spawn di funghi. Con il giusto rapporto spawn-substrato, di solito segue una colonizzazione di successo da parte del micelio.

Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata al nostro articolo sulla coltivazione di funghi in un monotub.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *